BENESSERE E SVILUPPO

Campo di soia in Madagascar

Sinergia per crescere

Il progetto di Tozzi Green in Madagascar nasce e si sviluppa dalla sinergia tra esperienze e culture diverse con l’obiettivo di far crescere economicamente e socialmente impresa e territorio.
I dati relativi al fabbisogno alimentare mondiale sono eloquenti: si stima una popolazione mondiale di 9,5 miliardi di individui nel 2050 e ad oggi sono 850 milioni le persone in stato di indigenza, senza il sufficiente apporto di cibo per la sopravvivenza.

Accesso all'acqua

Impatti socioeconomici e indotti

L’adozione di pratiche di agricoltura di conservazione su terreni fortemente degradati, unitamente alla creazione di nuovi ecosistemi, ha favorito uno sviluppo di specie animali come mammiferi, uccelli, rettili ed insetti impollinatori, preziosi per l’arricchimento della biodiversità.

Tutte le attività svolte in Madagascar sono improntate all’interazione e alla piena condivisione con le regioni ospitanti, le istituzioni e la popolazione malgascia nel pieno rispetto delle leggi, dei valori e delle tradizioni locali.
In particolare hanno collaborato con Tozzi Green il Fokonolona, i villaggi, la Regione di Ihrombe, il Catasto, oltre al Ministero degli affari rurali e della pianificazione territoriale.

Tozzi Green finanzia e gestisce progetti di tipo culturale, economico e sociale per lo sviluppo della regione di Ihorombe, garantendo la correttezza delle proprie azioni nel rispetto dell’etnia Bara.Studi della FAO indicano che la distanza media in Africa di accesso all’acqua è di 2 chilometri. Oggi grazie all’attività di Tozzi Green l’acqua è direttamente disponibile e vicina alle famiglie.

Ospedale

Infrastrutture a favore delle Comunità

In forma diretta ed indiretta, Tozzi Green ha creato più di 1.500 posti di lavoro, partecipando al miglioramento diretto delle condizioni di vita delle popolazioni locali e del loro benessere.
In particolare le azioni possono essere così riassunte:

costruzione di un ospedale moderno con visite mediche gratuite per adulti (75.000 visite/anno) e cure e medicine gratuite per bambini da 0 a 5 anni (11.000 bambini curati);
costruzione di una scuola, di un collegio, di un campo sportivo, di edifici pubblici (Municipio, Nuovo Municipio, Banca del territorio) alimentati da pannelli fotovoltaici;
costruzione di un asilo nido per i figli di tutti i  collaboratori di Tozzi Green;
costruzione di punti di distribuzione di acqua potabile che  erogano  12.000 lt di acqua potabile al giorno;
elettrificazione del villaggio di Satrokala, con fonti rinnovabili;
attività formative e di sviluppo delle conoscenze agricole e tecniche;
una partnership con l’associazione Terres en Mêlées per sviluppare l’istruzione attraverso la pratica del rugby;
educazione ambientale a tutti i bambini e ai giovani nei villaggi dove l’azienda ha sede.