Rendere disponibile l’energia elettrica nei paesi del terzo mondo e in quelli in via di sviluppo significa creare delle basi concrete per contrastare la povertà. L’alta mortalità infantile causata dall’assenza di acqua potabile e dalla scarsa diffusione dei vaccini sono tra i problemi più urgenti da risolvere.
Con l’elettricità si può pompare acqua pulita dalle falde profonde e si possono conservare i vaccini in frigoriferi alle temperature richieste. La disponibilità di energia elettrica è ancora un miraggio per alcune popolazioni.
I paesi più ricchi, che proteggono di più l’ambiente, che producono più cultura e dove è più alta l’aspettativa di vita, sono anche quelli che consumano più elettricità. Tutti i paesi OCSE si collocano ai primi posti per consumo di elettricità, mentre i paesi più poveri, tutti i paesi dell’Africa, hanno consumi di energia elettrica pro capite bassissimi: per migliorare le condizioni di vita del continente africano, quello dove esistono le maggiori difficoltà, occorre procedere speditamente sull’elettrificazione.
“Vogliamo sposare questo obiettivo: fornire elettricità e luce a chi oggi non ne ha accesso. Possiamo farlo con la nostra esperienza nel settore energetico e la nostra conoscenza delle tecnologie di energy storage.”
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.