INNOVAZIONE

Tozzi Green ritiene che l’approccio integrato e combinato tra energie rinnovabili, agricoltura, ricerca ed innovazione sia la via sostenibile per il futuro della terra, il modo più efficace per contrastare il climate change.

Tozzi Green vanta esperienza di ricerca diretta, tramite sue controllate, o a mezzo di accordi con enti di ricerca su:

  • Eolico di piccola taglia (progettazione, realizzazione e test a banco ed in campo sperimentale, produzione in serie e gestione di impianti minieolici);
  • Pannelli fotovoltaici di terza generazione DSSC (Dye Sensitized Solar Cells);
  • Integrazione delle tecnologie per lo stoccaggio dell’energia tramite batterie o tramite il vettore idrogeno (elettrolizzatori PEM e celle a combustibile PEM);
  • Tecnologie di fitodepurazione tramite micro-alghe;
  • Mobilità sostenibile tramite biciclette a pedalata assistita alimentate ad idrogeno;
  • Coltivazione di biomasse per biocombustibili di seconda generazione.

Tozzi Green è inoltre impegnata in diversi progetti di ricerca:

  • Integrazione delle tecnologie per lo stoccaggio dell’energia tramite batterie o tramite il vettore idrogeno (elettrolizzatori PEM e celle a combustibile PEM);
  • Ottenimento di Farine Biofunzionali Vegetali Multingredienti da piante ad alta resistenza alla siccità;
  • Selezione di pseudocereali, adattabili al clima italiano.

Grazie alla propria struttura interna dedita all’innovazione in ottica Open Innovation, Tozzi Green valuta progetti o proposte di ricerca nei seguenti ambiti:

  • Energie rinnovabili;
  • Elettrificazione rurale;
  • Stoccaggio dell’energia elettrica;
  • Mobilità elettrica;
  • Agricoltura di precisione;
  • Agrifood

Per sottoporre la propria idea o progetto di ricerca compilare il form contatti