L’attività agricola svolta da Tozzi Green conferma un’identità imprenditoriale tramandata di generazione in generazione volta ad una crescita integrata e sostenibile del territorio.
In linea con le radici familiari del Gruppo, legate alla cultura contadina, Tozzi Green individua nell’agricoltura produttiva uno strumento indispensabile per lo sviluppo dei territori presso i quali si trova ad operare. La strategia imprenditoriale muove dalla convinzione che “un surplus capace di andare oltre la sussistenza innesca processi industriali di trasformazione” (F.Tozzi Presidente di Tozzi Green S.p.A.)
Ha investito in colture industriali (geranio, spezie) ma soprattutto in coltivazioni come mais e soia destinati per il 100% al mercato interno che entrano nella catena alimentare locale perché destinata alla nutrizione di animali da allevamento che contribuiscono al crescente fabbisogno alimentare del Paese (JTF rientra nel World Food Program quale fornitore accreditato).
In Madagascar, Tozzi Green ha sviluppato diverse varietà di colture nella Région Ihorombe, nella parte meridionale del Paese, nel Distretto d’Ihosy e ripartita entro i Comuni di Satrokala, Andiolava e d’Ambatolahy. Si tratta di terreni difficili da coltivare tanto da non aver mai suscitato l’interesse di operatori agro-industriali. Le colture vengono selezionate in base alle loro capacità di adattamento alle caratteristiche del suolo e del clima locale.
Nel corso degli anni, dopo varie sperimentazioni Tozzi Green è riuscita a impiantare differenti varietà di colture. Oggi, laddove, vi erano solamente terreni aridi e destinati a futuro deserto, si possono osservare aree verdi e la comparsa di mammiferi e uccelli, insetti, camaleonti, api. La diversificazione delle coltivazioni, comprese le singole piante di ananas, gli alberi da frutta, così come la cura dei giardini, hanno prodotto un arricchimento delle biodiversità che, in quelle particolari zone, rischiava un progressivo ed inevitabile impoverimento.
Sviluppando varietà di culture adatte alla specificità della regione e migliorando le tecniche agronomiche che permettono una fertilizzazione del suolo attraverso il miglioramento delle sue qualità agricole, l’attività di Tozzi Green ha riqualificato oltre 6.300 ettari di terreni degradati e marginali, sottratti alla desertificazione e trasformati in suolo agricolo fertile.