Foire Internationale de l’Agriculture, Expo Forello Tanjombato, Madagascar: Tozzi Green protagonista della “rivoluzione agricola” in Madagascar

Non categorizzato 0

20/09/18
Tozzi Green Madagascar partecipa alla seconda edizione della Fiera Internazionale dell’Agricoltura FIA (13-16 Settembre 2018), presso l’ Expo Forello Tanjombato, per presentare il suo intervento di valorizzazione di delle terre nel sud del paese e i vantaggi socio-economici che ne sono derivati.

Protagonista della “rivoluzione agricola” del Madagascar, Tozzi Green pratica un’agricoltura meccanizzata su più di 6.000 ettari di terreno, applicando specifici metodi agronomici per riabilitare e preservare un suolo inizialmente degradato e soggetto ad erosione.

L’azienda dedica gran parte dei terreni alla coltivazione di materie prime alimentari, coltivando principalmente mais in agricoltura pluviale, su una superficie di circa 4 000 ettari, ma anche legumi.

L’azienda coltiva inoltre piante, tra cui il geranio, da cui ricava oli essenziali, nell’ambito di una coltura con un’irrigazione a goccia, su un’area di 80 ettari.

Dopo anni di studi e ricerche, Tozzi Green ha identificato e sviluppato una varietà di colture adatte alle terre aride e difficili del sud del Madagascar, in una evoluzione continua dei metodi agronomici applicati per il benessere e la produttività dei suoli.

L’azienda pratica una rotazione delle colture, privilegiando la semina dei legumi durante i primi anni, per arricchire il suolo – incluso l’azoto minerale – migliorandone la struttura. In questo modo, oltre 6.500 ettari di terra vergine sono stati riabilitati e fecondati.

Oltre alla bonifica delle terre, le vaste aree di colture sviluppate da Tozzi Green costituiscono una barriera naturale contro gli incendi boschivi, una vera piaga ecologica nella regione meridionale del Madagascar.

Nel suo stand Tozzi Green rappresenta le specie coltivate, l’evoluzione e il miglioramento dei suoli degradati, attraverso l’allestimento di cinque teche di vetro che mostrano il profilo del suolo in uno stato degradato dagli incendi boschivi e dall’erosione e la sua evoluzione, anno dopo anno, in un terreno agricolo.

Il 13 settembre 2018, giorno del lancio della FIA, Harison Randriarimanana, ministro dell’Agricoltura e del bestiame, ha visitato lo stand Tozzi Green, congratulandosi vivamente con l’azienda per le sue attività e il suo ruolo trainante per lo sviluppo agricolo del paese.