Tozzi Green Book

 

L’attività editoriale di Tozzi Green Book è un importate risvolto concreto della Vision di Tozzi Green, che ha sempre fondato il suo operato e la sua crescita su sviluppo economico, progresso sociale e rispetto dell’ambiente, per costruire le basi del benessere delle generazioni future.

 

Energie Rinnovabili e Nuove generazioni

Il binomio rappresenta, la summa dell’iniziativa. Creare cultura e saperi condivisi, attraverso lo strumento educativo della favola.

I libri della Tozzi Green Book, hanno come lettori di riferimento i bambini in età scolare e i loro genitori.

Le energie rinnovabili, futuro del nuovo millennio, saranno raccontate nella forma accattivante della narrativa per bambini, della favola illustrata. Il solare, l’eolico, l’idroelettrico, le biomasse, le nuove agricolture, il rispetto per l’ambiente, l’abitudine al riuso e all’utilizzo degli scarti, diventeranno “temi” per le avventure dei libri “Tozzi Green Book”.

A comporre la traccia di ogni libro l’esperienza reale di un’attività ecosostenibile. La medesima non verrà illustrata attraverso l’approccio propriamente didattico, ma attraverso il racconto che avrà come protagonisti sempre i bambini e talvolta i loro migliori amici, gli animali.

Per quanto riguarda i libri che narreranno storie ambientante in Italia, si cercherà di creare una reiterazione dei protagonisti, al fine di affezionare i lettori ad una figura emblematica, riconoscibile, empatica con i giovani elettori, positiva e propositiva.

 

“Le grandi avventure hanno bisogno di due grandi ingredienti per essere vincenti.

Bisogna saper vedere vicino, sapere cosa accade intorno a te.

E bisogna saper vedere lontano, immaginare un mondo che funzioni meglio. “

 

Il primo libro

Il progetto “L’energia della natura” mira alla realizzazione di un racconto pensato per un pubblico di bambini della scuola primaria (terza, quarta e quinta elementare), attraverso gli elementi identificativi del Pratopascolo, ossia il campo fotovoltaico di Sant’Alberto di Ravenna, dove assieme all’energia, è stato realizzato un vero e proprio ecosistema, con tanto di pecore al pascolo, lepri in libertà ed un caseificio in grado di produrre numerosi formaggi differenti, tra freschi e stagionati. Il libro narra in forma divertente e innovativa, i vantaggi e le opportunità dell’innovazione sostenibile (energia, agricoltura e pastorizia), il tutto attraverso la combinazione di parole e disegni esplicativi. Lo scopo primario è quello di educare alla cultura del sostenibile fin dall’infanzia, per investire in futuri appassionati e conoscitori del mondo naturale e delle sue potenzialità.

“L’energia della natura” è un libro per bambini, una favola antica e moderna allo stesso tempo. Una storia che lambisce il senso più antico della terra e quello più evoluto della tecnologia. Una favola per bambini capace di coinvolgere anche i grandi.