Tozzi Green locomotiva degli investimenti esteri in Madagascar

News 0

20/11/17

Avvio del cantiere della centrale idroelettrica di Mahitsy. Inaugurazione ponte Farahantsana

Giovedì 16 novembre, più di tremila persone hanno assistito all’inaugurazione del ponte Farahantsana, nel comune di Mahitsy ad una cinquantina di chilometri dalla capitale Antananarivo, che collegherà i comuni di Ampanotokana e Ambohimasina, sino ad oggi isolati dal fiume Ikopa. L’infrastruttura, essenziale per l’avvio dei lavori per la costruzione di una centrale idroelettrica che produrrà 22 Megawatt di elettricità per la rete Jirama, è il risultato di un partenariato tra pubblico e privato che vede, accanto alle Istituzioni malgasce, il gruppo ravennate Tozzi Green. La realizzazione della centrale, oltre alla produzione di elettricità, significa anche creazione di circa 300 posti di lavoro per la popolazione locale.
La cerimonia, che si è trasformata in una vera e propria festa popolare con canti e balli, ha visto la presenza dei Ministri dei Lavori Pubblici e dell’Energia accanto al Presidente della Repubblica Hery Rajaonarimampianina che ha voluto rimarcare quanto Tozzi Green, anche per tutti gli altri investimenti relativi al mondo agricolo nella regione dell’Ihrombe, sia oramai da considerare la locomotiva degli investimenti esteri in Madagascar.
Dal canto suo, Franco Tozzi, Presidente del gruppo italiano, al momento del taglio del nastro per l’apertura ufficiale del ponte, ha inteso ribadire quanto questa opera accessoria sia, in verità, emblematica anche sotto il profilo simbolico. Il collegamento, “trait d’union” tra i due villaggi, permetterà concretamente di unire soggetti differenti, sino ad oggi separati dal corso d’acqua e, quindi, impossibilitati dal costruire percorsi e prassi condivise. Il ponte, metafora di unione e comunità, rappresenta un aggancio al futuro, la possibilità di far vivere il progresso tecnologico con la sostenibilità ambientale e lo sviluppo sociale.