Accesso all’energia per tutti
“Rendere disponibile l’energia elettrica nei paesi del terzo mondo e in quelli in via di sviluppo significa creare le basi concrete per contrastare la povertà. L’alta mortalità infantile causata dall’assenza di acqua potabile e dalla scarsa diffusione dei vaccini sono tra i problemi più urgenti da risolvere.
Con l’elettricità si può pompare acqua pulita dalle falde profonde e si possono conservare i vaccini in frigoriferi alle temperature richieste. La disponibilità di energia elettrica è ancora un miraggio per alcune popolazioni.
Rivolgiamo il nostro sguardo proprio a queste comunità. È qui che bisogna agire tempestivamente, è qui che possiamo mettere a frutto la nostra esperienza nella generazione distribuita e nei sistemi di energy storage.”
Andrea Tozzi
Elettrificazione rurale in Perù: il superamento del divario sociale e degli ostacoli di natura geografica
In Perù, l’accesso all’energia è reso problematico dall’isolamento delle zone rurali e dall’inadeguatezza delle vie di comunicazione. La mancanza di infrastrutture stradali scoraggia l’iniziativa di privati in progetti legati all’elettrificazione. Questo è il motivo principale che ha indotto il Ministero dell’Energia a lanciare il programma di elettrificazione rurale, denominato “Luz para todos”, che mira a dotare oltre 220 mila famiglie di impianti off grid basati su pannelli solari.
“Vogliamo sposare questo obiettivo: fornire elettricità e luce a chi oggi non ne ha accesso. Possiamo farlo con la nostra esperienza nel settore energetico e la nostra conoscenza delle tecnologie di energy storage.”
Andrea Tozzi
Luz Para Todos
Tozzi Green tramite le società controllate si è aggiudicata i Contratti di Investimento per la Fornitura di Energia Elettrica da Fonti Energetiche Rinnovabili in Aree non Connesse alla Rete, tramite una gara d’appalto organizzata dal Ministero dell’Energia e delle Miniere.
Ergon fornisce energia elettrica alle abitazioni tramite sistemi fotovoltaici off grid dotati di storage, per soddisfare il fabbisogno energetico relativo all’illuminazione e ai sistemi di comunicazione e informazione (cellulare, radio, televisione e piccoli elettrodomestici). A trarne beneficio sono oltre 220 mila famiglie delle zone rurali di tutto il paese, oltre a scuole e strutture sanitarie ubicate nei centri abitati più isolati, privi di rete elettrica pubblica.
Tozzi Green si occupa della progettazione, installazione, manutenzione e asset management dei sistemi fotovoltaici off grid per un periodo di quindici 15 anni, contribuendo ad un’importante crescita dell’intero paese sul fronte energetico e sociale.
Nel complesso, il progetto di elettrificazione rurale realizzato da Tozzi Green è il più vasto mai realizzato, per un totale di 222.000 kit fotovoltaici installati dal 2017 al 2019, denominati Solar Home System, realizzati sulla base di una tecnologia progettata e sviluppata internamente. Gli SHS installati, nel loro insieme sono in grado di fornire energia elettrica a quasi 1.000.000 di persone e a 3.000 strutture sanitarie e scolastiche. Nel 2021 il progetto di elettrificazione rurale è stato ulteriormente ampliato con l’installazione di ulteriori 8.000 kit di nuova generazione certificati Verasol (ex Global Lighting).
L’ultima generazione di Solar Home Systems progettata da Tozzi Green consente di ridurre l’utilizzo di materie prime e di conseguenza il carbon footprint rendendo fruibile allo stesso tempo oltre il 50% di energia in più ai suoi utilizzatori. Lo scopo è quello di incrementare la diffusione di apparecchi di uso quotidiano di piccola potenza, come ad esempio luci a LED, radio, TV, ventilatori, lanterne solari e frigoriferi che possono contribuire a migliorare le condizioni di vita della popolazione.


L’Energy Progress Report elaborato congiuntamente dall’Agenzia internazionale dell’energia (IEA), dall’Agenzia internazionale per le energie rinnovabili (IRENA), dalla Divisione statistica delle Nazioni Unite (UNSD), dalla Banca Mondiale e dall’ Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), mostra per il Perù un andamento dell’elettrificazione rurale in rapida crescita durante l’intervento di Tozzi Green. Tra il 2019 e il 2020, il tasso di crescita si è attestato infatti al 3,7%, contro il tasso di crescita medio annuale dello 0,9% registrato tra il 2010 e il 2018 (+416,9%).
Benefici sociali ed economici
Tozzi Green si conforma alle prassi di sostenibilità ambientale e sociale previste da istituzioni di finanziamento internazionale come IFC, International Financial Corporation, un importante stakeholder, emanazione della Banca Mondiale nella promozione della crescita dei Paesi in via di sviluppo.



Tozzi Green è consapevole che accanto al miglioramento delle condizioni materiali di vita è necessario sostenere anche il cambiamento culturale e la crescita di consapevolezza delle opportunità di vita.
- Il servizio elettrico migliora la vita delle comunità locali nel lavoro quotidiano, contribuendo a generare senso di cittadinanza, facendo percepire la presenza statale e favorendo di fatto l’inclusione sociale.
- L’elettricità consente l’allungamento del giorno lavorativo e facilita le attività scolastiche, contribuendo al diritto all’istruzione.
- L’elettricità diminuisce il divario digitale, culturale e sociale tra le comunità.
- L’accesso all’elettricità consente la fornitura di attrezzature necessarie per i centri di pronto soccorso e gli interventi medici, contribuendo indirettamente alla copertura del servizio sanitario in tutto il paese. Ciò significa creare una base concreta per il diritto alla salute e l’accesso alla Sanità.
- L’elettricità contribuisce a modificare l’abitudine di ricorrere a candele per l’illuminazione domestica, riducendo sensibilmente il rischio concreto di incendi.